Un elenco di Centri specializzati in terapia del dolore per offrire un orientamento utile per il paziente.
Il Congresso sarà online per tutti coloro che si sono iscritti fino al giugno 2021, come FAD. Si può consultare anche la pagina http://www.aisd.it/index.php/congressi/congresso-2020 per informazioni generali
Scopri vantaggi e opportunità. Vai alla pagina dedicata
Per inviare articoli e notizie scrivete a redazione@aisd.it
L’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore e la Fondazione Paolo Procacci presentano il proprio Codice Etico a testimonianza delle rispettive attività istituzionali nello studio e nelle azioni contro il dolore e come espressione e conseguenza dell’importanza che il dolore stesso – in tutte le sue manifestazioni cliniche – riveste e comporta a livello scientifico, assistenziale, sociale, economico e politico.
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore dal 1976 si occupa della malattia dolore, promuovendo la ricerca sui meccanismi fisiopatologici del dolore e sulle sindromi dolorose.
Per accelerare il processo di ricerca e migliorare la cura dei malati sono fondamentali la cooperazione interdisciplinare e l'aggiornamento di coloro che operano nella ricerca e nella cura.
Scopri all'interno del sito quali sono i vantaggi nel diventare socio AISD e qual è la missione in cui crediamo.