Benvenuto
Bacheca
Pagina delle Comunicazioni
Link utili
AISD Un viaggio di 30 anni
Dolore: Aggiornamenti Clinici

Se desideri ricevere in visione il pdf di un numero del periodico puoi inviare la tua richiesta scrivendo a segreteria@aisd.it
Dettagli >>
#CongressoAISD2016: "Nelle case di chi soffre: l'assistenza infermieristica domiciliare"
Affrontare non solo le tematiche biofarmacologiche e tecniche, ma anche etiche, deontologiche e legali nella gestione dei pazienti sofferenti con ridotta autonomia è tema delicato e di grande rilevanza. Per questo motivo il 39° Congresso AISD offre un corso formativo di due giorni espressamente per la figura professionale dell'infermiere, che ha un ruolo cruciale nel gestire le necessità assistenziali aggravate da malattie cronico-degenerative, spesso dolorose. Sarà sicuramente utile fare il punto della situazione per immaginare paradigmi e setting che tengano maggiormente in conto le esigenze, speranze, e volontà delle persone sofferenti, fra cui i parenti, spesso nel ruolo di caregiver.
Leggi tutto
Leggi tutto
Dott. Vitalba Vitale, Dott. Nicolino Monachese, Dott. Daniele Battelli, Dott. Fabrizio La Mura
Congresso AISD 2016 - 40 anni di attività dell'associazione

Il 39° Congresso AISD è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, oltre ad aver ottenuto numerosi patrocini.
La Cerimonia inaugurale si è tenuta il 26 maggio presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, via Aurelia 511.

SITO DEL CONGRESSO
COMITATO SCIENTIFICO:
Caterina Aurilio, Daniele Battelli (Ass. Sammarinese per lo Studio del Dolore) Stefano Coaccioli, Maurizio Evangelista, Diego M.M. Fornasari (Coordinatore), Fabrizio La Mura, Franco Marinangeli, Nicolino Monachese (Ass. Sammarinese per lo Studio del Dolore) Maria Caterina Pace, Enrico Polati, Alessandro F. Sabato, Andrea Truini, Giustino Varrassi
COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE:
Maurizio Evangelista (Presidente Comitato Organizzatore Locale), Claudio Baldi, Vitale Cilli, Antonio Clemente, Gianni Colini Baldeschi, Paolo Diamanti. Aldo Di Carlo, Luigi D’Orazio, Claudio Lo Presti, Davide Muriess, Felice Occhigrossi, Remo Orsetti, Manuel Soldato, Maurizio Stefani, Bartolomeo Violo
PROGRAMMA SCIENTIFICO
PROGRAMMA CORSO INFERMIERI:
Tema del corso di due giorni: "Nelle case di chi soffre:l'assistenza infermieristica domiciliare"

PER LEGGERE IL LIBRO PER I 40 ANNI AISD clicca qui
Rinnovo del Consiglio Direttivo AISD 2016-2018 - Avviso ai soci
Per votare bastano due minuti:
- accedi al sito con le tue credenziali (login e password)
- ti apparirà come prima notizia il link per votare (II tornata elettorale)
- segui il link ed entrerai nella pagina con la lista dei candidati
- clicca a fianco del nome dei candidati che vuoi votare.
Se hai dimenticato la password clicca su password dimenticata, riceverai via e-mail il link per reimpostare la password. Se non la ricevessi, controlla anche nella cartella spam, oppure scrivi a info@aisd.it.
Il link sarà accessibile dal 3 al 15 maggio 2016.
Grazie a tutti i soci per l'attenzione e per la preziosa collaborazione.
26 maggio 2016 ore 18.30 Cerimonia inaugurale 39° Congresso AISD

La Cerimonia inaugurale del Congresso è fissata il 26 maggio ore 18.30 presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, via Aurelia 511.
La sede che ospita la cerimonia è di grande prestigio. Per motivi di sicurezza vanno rispettate alcune raccomandazioni che potete leggere cliccando qui.
I partecipanti del Congresso potranno ritirare l'invito al desk della segreteria congressuale, presso l'Hotel Villa Carpegna, via Pio IV 6, dalle ore 13 del 26 maggio. Dall'Hotel partiranno le navette per la Scuola Ufficiali Carabinieri. Chi volesse raggiungere autonomamente la sede deve comunicarlo prima.
Fate riferimento a questo indirizzo e-mail per le comunicazioni: Aisd2016.reg@aimgroup.eu
Corso infermieristica del dolore al Congresso AISD di Roma
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore è molto attenta alla formazione e sensibilizzazione di tutti gli operatori sanitari. Iscrizioni aperte per il corso di due giorni "Nelle case di chi soffre: l'assistenza infermieristica domiciliare". Roma, 27 e 28 maggio.
Clicca qui per il programma
Clicca qui per le iscrizioni
Avviso ai soci: Call for scientific session proposal EFIC CONGRESS 2017

La Pain European Federation EFIC® chiede la collaborazione dei soci delle Associazioni per lo studio del dolore nazionali per proporre sessioni scientifiche da inserire nel programma del Congresso EFIC 2017.
La scadenza di invio delle proposte è il 18 maggio 2016.
Potete trovare le informazioni utili e le modalità di invio nel sito del Congresso
Giornata nazionale per la salute della donna - Medicina di genere e dolore
In occasione della Giornata nazionale per la salute della donna è opportuno ricordare l'importanza della medicina di genere per contribuire a garantire alle donne il miglior trattamento possibile. Ce lo spiega Caterina Pace. Clicca qui per continuare a leggere. L'AISD è sempre molto attenta alla salute della donna e in vari congressi nazionali e convegni è stato dato ampio spazio al tema.
I medici del dolore dal Papa
Nomination al prof. Andrea Truini per essere votato come consigliere IASP
Il Consiglio Direttivo AISD sostiene la sua candidatura e invita i soci AISD che sono anche soci IASP a votare per lui, secondo le indicazioni man mano comunicate dalla IASP via e-mail e via sito web.
I consigli dell'American Society of Anesthesiologists su oppiacei e dolore
Leggi la notizia
Il nuovo numero di Dolore aggiornamenti clinici
In questo numero si commenta il dibattito aperto negli USA sugli oppioidi e si presentano alcuni convegni e corsi organizzati dai soci AISD. Buona lettura.
Ricordiamo a tutti i soci che possono contribuire inviando articoli, recensioni, notizie all'indirizzo email: info@aisd.it

Nelle case di chi soffre: l'assistenza domiciliare infermieristica. Corso nell'ambito del 39° Congresso AISD
Convegno In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore
Il convegno, incentrato sul tema della Terapia del Dolore, è rivolto a professionisti psicologi, medici ed infermieri, e prevede il rilascio di n. 4.5 crediti ECM gratuiti per i partecipanti.
Per il programma e per iscriversi cliccare qui
Archivio notizie
Simposio 2016 sull'impatto sociale del dolore admin @ (07 mar : 14:37) (Archivio) |
Workshop: Il ruolo dell’Ecografia nella terapia antalgica admin @ (19 feb : 18:32) (Archivio) |