24 maggio a Bologna Pelvic Pain Forum
Il dolore pelvico cronico è una condizione che affligge molte donne e anche una parte della popolazione maschile. Nella donna vi è una importante prevalenza, sia in età fertile che in fase post-menopausale, ed è ancora oggi una condizione spesso non diagnosticata o non gestita correttamente. L’obiettivo di questo convegno è quello di informare e aggiornare sugli aspetti clinici e diagnostici, approfondendone le basi fisiopatologiche, le manifestazioni cliniche, le modalità di diagnosi specifica e di diagnosi differenziale. Inoltre, vi è lo scopo di illustrare in modo globale le diverse possibilità di trattamento per la gestione dei diversi aspetti del dolore pelvico cronico, con particolare enfasi all’approccio interdisciplinare. Il convegno è rivolto a tutti i professionisti che quotidianamente si interfacciano con la gestione del paziente con dolore pelvico cronico, proponendosi come luogo di incontro e condivisione delle proprie peculiarità specialistiche, al fine di ottimizzare la risposta diagnostico-terapeutica alle necessità dei pazienti.
Responsabile scientifico
Antonio Gioia, U.O. Terapia del Dolore, Ospedale Bellaria, Bologna
Comitato Scientifico:
Emanuele Piraccini Direttore U.O. Terapia del Dolore, Ospedale Bellaria, Bologna
Giulia Biondi Dirigente Medico U.O. Terapia del Dolore, Ospedale Bellaria, Bologna
Con il Patrocinio AISD Associazione Italiana Studio Dolore
Programma
Iscrizioni
Crediti formativi:
8 crediti ECM - Provider e agenzia organizzativa: DueCi Promotion Srl
Figure professionali:
-Fisioterapista
-Infermiere
-Medico Chirurgo specializzato in: anestesia e rianimazione, gastroenterologia, ginecologia e ostetricia, medicina generale (medici di famiglia), medicina fisica e riabilitazione, urologia
-Ostetrica
-Psicologo specializzato in: psicologia, psicoterapia