Convegno regionale AISD "Il puzzle della lombalgia": esperti a confronto sulla gestione multidisciplinare

Si è da poco svolto a Milano il convegno “Il puzzle della lombalgia”, promosso da AISD Lombardia, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, Università degli Studi di Milano “La Statale”.

L'incontro ha visto l'attenta partecipazione di circa 90 professionisti del settore sanitario, con un'ampia rappresentanza di medici, fisioterapisti, infermieri e farmacisti. Obiettivo del convegno era l’implementazione della collaborazione tra gli specialisti del settore e l’ottimizzazione della rete territorio-ospedale, esplorando nel dettaglio le basi e gli strumenti per uniformare la gestione multidisciplinare e multimodale.

Il programma scientifico ha trattato i fondamenti diagnostici e le possibili opzioni terapeutiche, farmacologiche e non farmacologiche, fino alla presa in carico del paziente con dolore cronico e complesso, rimarcando sempre l'importanza di un approccio personalizzato e multidisciplinare. Quasi superfluo ricordare quanto la patologia sia diffusa, purtroppo spesso sottovalutata tanto da evolvere in dolore cronico, con gravi ricadute sulla qualità della vita e sui costi sanitari.

Le varie specializzazioni e competenze rappresentate dai vari relatori hanno permesso di definire al meglio il quadro di collaborazione tra i vari interlocutori del paziente, dai primi contatti con il medico di medicina generale e il farmacista, che devono essere in grado di valutare e indirizzare il paziente al terapista del dolore, che valuta il paziente clinicamente e con tecniche diagnostiche mirate; insieme al fisioterapista possono essere programmate terapie riabilitative individualizzate, lasciando al neurochirurgo l'intervento in casi selezionati e solo dopo il fallimento di trattamenti conservativi.

10 giugno 2025

 

Associazione Italiana per lo Studio del Dolore ETS
Email: info@aisd.it 
Pec: associazionestudiodolore@pec.it
Sede legale: Via Tacito 7 - 00193 Roma
Codice Fiscale 80027230483 -  P.IVA: 14600111000


Articoli, notizie, comunicati possono essere inviati a: redazione@aisd.it

Per informazioni riguardanti le iscrizioni: soci@aisd.it

 

L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore è il capitolo italiano dell'International Association for the Study of Pain IASP® e della European Pain Federation EFIC®

      

Realizzazione Geniomela.it